Mano 16

Attacco: 6fiori

nord
spades:
9632

hearts:
AK6543

diamonds:
4

clubs:
QJ
east
spades:
AK108

hearts:
1082

diamonds
9

clubs:
K10974
sud
spades:
QJ74

hearts:
J

diamonds:
AKDJ85

clubs:
A5
West
spades:
5

hearts:
Q97

diamonds:
107632

clubs:
8632
La dichiarazione
WestNordEastSud
PassoPasso1fiori1quadri
Passo1cuori1piccheCONTRO
Passo2cuoriPasso3fiori
Pass3cuoriPasso3SA

Non disperate allievi: anche i 1a categoria hanno le idee confuse !

Dopo il passo di Ovest, mio compagno, la giocatrice in Nord tradisce un visibile imbarazzo, rimane alcuni secondi incerta fra l’aprire ed il non aprire, e poi decide per un molto imbarazzante passo. So di passare come un giocatore forse troppo attaccato al regolamento ed all’etica del gioco, e so di essere uno che chiama spesso il direttore. Per questo non sono molto ben visto ai tavoli dei tornei Mitchell locali. Ma è evidente che tutto il proseguo di questa mano non potrà non essere influenzato dal fatto che Nord ha chiaramente fatto capire che avrebbe potuto anche aprire. Comunque, essendo terzo di mano in prima, decido di aprire di 1 fiori, nonostante i soli 10 punti, per esercitare una certa azione interdittiva sul giocatore in Sud, evidentemente carico di punti. Costui, prima categoria di rinomata esperienza, interviene solamente di 1 quadri, nonostante i 17 punti chiusi e le sole 4 perdenti. Questo comportamento di Sud non farà altro che aumentare il mio disappunto alla fine della mano. Il mio compagno, poverello, passa, e Nord si limita a proporre 1 cuori (ed anche su questo ci sarebbe da ridire: dopo che sono passato di mano con quel ben di Dio, mi spetterebbe di fare anche un saltino). Da “lurido” quale mi vanto di essere, e per rincarare la dose della confusione, inserisco 1 picche (anche per un buonattacco alternativo per il mio compagno).

Il prima categoria in Sud inserisce CONTRO, e sfido chiunque a dare un senso a questa dichiarazione. Che possa essere punitivo nessun compagno lo capirebbe mai. Se serve ad incoraggiare la compagno, non mi sembra che il J secco di cuori sia un buon punto di partenza. Forse era solo rafforzativo. Ma anche se era rafforzativo, perché la compagna dice solo 2 cuori, sempre con quelle carte stupende che valevano l’apertura? Sta di fatto che il messaggio iniziale (guarda che ho quasi l’apertura anche se non apro) deve essere arrivato a segno, perché al giro successivo Sud passa direttamente alla surlicita 3 fiori, per chiedere la ferma. La compagna nega con 3 cuori (rinunciatario e scoraggiante), ma l’incrollabile Sud conclude a 3SA. Inutile dire che non vinceranno neanche quest’anno il premio Bols per la miglior sequenza licitativa, e che l’antipatico sottoscritto ha puntualmente chiamato il direttore per far riserva sulle stranezze licitative. E’ strano, infatti, vedere un avversario che, sul passo iniziale della compagno, si limita ad un normale intervento di 1 quadri, e poi si scatena in una serie interminabile di contri e surlicite, che lo conducono a manche nonostante i pareri sfavorevoli della compagna. Comunque il mio compagno attacca 6fiori e, sul J del morto, il sottoscritto, un poco concitato per le discussioni e le vicende arbitrali, commette l’imperfezione tecnica di mettere il K: non si copre mai il primo di 2 onori contigui; inutile, per giunta, creare un facile rientro al morto per incassare successivamente le cuori franche. Sud vince con l’Asso, sonda le quadri, che sono mal divise, e si butta sulle cuori che, dopo aver ceduto una presa al sottoscritto, risultano essere tutte franche. Q e J di picche vigilano sul mio ritorno e la Qfiori. A rincarare la dose ci ha pensato il mio compagno che, al tavolo successivo, mi ha fatto notare quanto l’errore iniziale fosse stato causa di un 3SA infattibile. Non ho saputo far altro che chiedergli scusa. Ha fine torneo mi sono trovato al banco bar, fianco a fianco con il sopraccitato 1° categoria, entrambi in attesa che arrivasse la “carbonara” tanto desiderata (unica soddisfazione di un Simultaneo che si aggirerà intorno al 46%). Conoscendo le sue doti di analizzatore delle mani, gli ho chiesto conferma della gravità del mio errore e la sua risposta è stata: “ con le quadri che non filano, se non mettevi il Kfiori non avevo nessuna possibilità di fare il contratto”. Le 2 prime forchettate di pastasciutta mi sono risultare un poco amare. Solo all’alba di stamattina, Domenica 12 Maggio, ho potuto scaricare da Internet, come spesso faccio, i diagrammi completi delle mani di quel Simultaneo. Alla vista delle carte di Sud, non posso far altro che riconfermare pienamente il titolo di questo racconto: “non disperate, miei allievi, visto che i 1° categoria hanno le idee così confuse”!! E’ sicuramente offensivo per gli attenti soci del mio Club notturno far notare che, non mettendo il Kfiori. Per cui sarà sufficiente cedere il 5° giro di quadri ad Ovest per arrivare, comodamente, a 9 prese: 5 quadri + 2 fiori + 2 cuori (per non parlare della possibile presa di picche).

Monza 09 Maggio 2002